MENU
    Terminale di monitoraggio macchina
    • 13 Jan 2025
    • 6 Minuti da leggere
    • Contributori

    Terminale di monitoraggio macchina


    Sommario dell'articolo

    To download the app, visit: Library
    :::Questo articolo è una guida alla configurazione dell'applicazione che include una ripartizione funzionale dei passaggi e idee per la connessione ad altre applicazioni.

    Il Terminale di monitoraggio macchine fa parte della suite di applicazioni MES Production Management componibili di Tulip. Può essere utilizzato singolarmente o in combinazione con altre applicazioni.

    L'applicazione Machine Monitoring Terminal è progettata per gli operatori e i supervisori per monitorare l'utilizzo e le prestazioni delle macchine. Gli operatori possono aggiungere note e contesto ai rapporti sui tempi di inattività e registrare i tassi di produzione e i pezzi prodotti all'ora. Questa applicazione può essere utilizzata con qualsiasi macchina di Tulip e viene fornita con il Machine Kit di Tulip.

    Per saperne di più sui kit macchina.

    Uso e creazione di valore

    Questo terminale di monitoraggio delle macchine si distingue dalle piattaforme convenzionali per la capacità di catturare gli input dell'operatore, ottenendo in tal modo una comprensione più approfondita delle prestazioni.

    Tavoli Tulipani nell'applicazione

    Tutte le applicazioni della suite Composable MES utilizzano tabelle comuni.

    L'applicazione utilizza le tabelle degli ordini di lavoro e delle note e commenti. Utilizza la tabella Work Order per selezionare un ordine di lavoro, cambiarne lo stato in In Progress e poi in Completed, incrementando anche la quantità completata dell'ordine di lavoro. La tabella Note e commenti viene utilizzata per registrare le informazioni sulla stazione.

    (Artefatto operativo) Ordini di lavoro

    • ID: identificativo univoco dell'ordine di lavoro
    • Operatore: Operatore che ha completato l'ordine di lavoro
    • ID ordine padre: Riferimento a un ordine di lavoro padre (ad esempio, se un ordine di lavoro deve essere suddiviso in più ordini di lavoro).
    • ID definizione materiale: numero di parte dell'ordine di lavoro**.**
    • Stato: CREATO, RILASCIATO, FORNITO, IN CORSO, COMPLETATO, CONSUMATO, CONSEGNATO
    • Luogo: Luogo: è il luogo fisico in cui si trova l'ordine di lavoro. Può essere l'ID di una stazione, l'ID di una sede o qualsiasi indicazione arbitraria di una sede.
    • Qtà richiesta: Quantità di pezzi che devono essere prodotti
    • QTY completata: Quantità effettiva prodotta
    • QTY Scarto: Il numero di unità scartate associate a questo ordine di lavoro.
    • Data di scadenza: La data di scadenza dell'ordine di lavoro
    • Data di inizio: Data di inizio effettiva per l'ordine di lavoro
    • Data di completamento: La data/ora effettiva di completamento dell'ordine di lavoro.
    • ID cliente: L'identità dell'azienda o dell'entità per cui viene soddisfatta la richiesta di produzione corrente.

    (Registro) Note e commenti

    • ID
    • ID di riferimento: ID dell'ordine di lavoro, del turno o di un altro artefatto di processo a cui questo record fa riferimento.
    • Luogo: Il luogo in cui è stata presa la nota. Può essere l'ID di una stazione, l'ID di una località o qualsiasi indicazione arbitraria di una località (area, cella, unità, ecc.).
    • Note: Campo che traccia la nota o il commento dell'utente.
    • Mittente: La persona che ha inviato la nota
    • Aggiornato da: Utente che ha scritto il commento
    • Destinatario: La persona che ha ricevuto le note
    • Foto delle note: Foto delle note

    Configurazione e personalizzazione

    Guida in-app

    Come tutte le applicazioni della suite Composable MES, anche l'applicazione Machine Monitoring Terminal include una guida in-app. Si tratta di brevi descrizioni delle fasi di configurazione richieste e di suggerimenti per l'App builder a supporto di ulteriori personalizzazioni. Dopo aver scaricato l'applicazione, assicurarsi di leggere queste istruzioni e di cancellarle prima di eseguire l'applicazione.inapphelp

    Tabelle per l'inserimento dei dati

    Per utilizzare l'applicazione, è necessario riempire alcune tabelle. In particolare, deve essere popolata la tabella Ordini di lavoro. Esistono diversi modi per popolare la tabella. Si possono inserire manualmente i dati nella tabella Tulip, importare un file CSV nella tabella, automatizzare il processo. È inoltre possibile utilizzare un'altra applicazione Tulip, come l'applicazione Order Manager della suite di applicazioni Composable MES.

    Altre esigenze di configurazione

    • Nella fase di selezione dell'ordine, si può pensare di aggiungere dei filtri alla tabella (ad esempio, Stato, Luogo, Data di scadenza). Questi filtri aiutano gli utenti a concentrarsi sugli ordini di lavoro che richiedono la loro attenzione. Assicurarsi che i filtri siano in linea con gli stati degli ordini utilizzati nel processo.
    • L'applicazione consente di selezionare qualsiasi macchina configurata nella propria istanza: Abbiamo incluso un widget Seleziona macchina con un menu a tendina. Il menu a tendina è configurato per visualizzare tutte le macchine associate alla vostra istanza.Screenshot 2024-05-22 at 11.33.20.png
    • Per impostare il terminale di monitoraggio delle macchine, è sufficiente scegliere una macchina da questo menu a tendina. La scelta influenzerà direttamente i widget Stato macchina, Timeline macchina e analisi.
    • Se si desidera includere altri tipi di macchine, è necessario modificare le impostazioni dell'analisi. Questo assicura la loro corretta rappresentazione e integrazione nel sistema.

    Opzioni di personalizzazione

    Impostazione alternativa (configurazione manuale): Se si preferisce non utilizzare il menu a tendina, è possibile rimuoverlo e configurare manualmente il terminale. In questo caso, è necessario: a) Regolare l'origine dati del widget Stato macchina e Timeline macchina nello step Terminale macchina.b) Regolare i trigger Macchine e dispositivi nello step Terminale macchina.c) Regolare i trigger Aggiungi parti fatte e Aggiungi difetti nello step Terminale macchina.d) Regolare i widget Attributi macchina e Timeline macchina nello step Attributi.

    Untitled (6).jpg{Altezza="200" Larghezza=""}

    Tipo di macchina

    Insieme a questa applicazione viene fornito un esempio di tipo di macchina. Il tipo Machine Kit è un punto di partenza essenziale per sfruttare l'offerta Tulip Machine Monitoring.

    Questa macchina ha un attributo Machine Current che può essere mappato a diverse fonti di dati. Quando questo attributo supera il valore 10, la macchina viene impostata in uno stato di funzionamento, mentre quando scende al di sotto di 10, la macchina viene impostata su Arresto. Queste soglie possono essere regolate nei Trigger di tipo macchina.

    Screenshot 2024-04-08 at 16.46.43.png

    Configurazione del kit macchina

    Prima di poter utilizzare questa applicazione con l'offerta Machine Kit, è necessario configurare le analisi. Aprire ogni analisi per la modifica e nel pannello Macchina assicurarsi che sia selezionato anche il tipo di Kit macchina.image.png

    Per ulteriori informazioni sulla configurazione del Machine Kit, consultare questo articolo.

    Struttura dell'applicazione

    Nella fase Seleziona ordine, l'utente deve selezionare un ordine di lavoro per poter avviare la produzione; in questa fase è possibile selezionare la macchina con cui si desidera lavorare. Quando viene selezionata una macchina, il terminale macchina si aggiorna automaticamente con i dati della macchina selezionata. È possibile utilizzare il tipo di macchina fornito con l'applicazione o il proprio. L'utente può aggiungere parti difettose e buone. Screenshot 2024-05-22 at 11.34.46.png

    Nella fase di modifica, l'utente può aggiungere una velocità di esecuzione ideale. Screenshot 2024-05-22 at 11.38.15.png{Altezza="400" Larghezza=""}

    Nella fase Terminale macchina l'utente può aggiungere pezzi difettosi e buoni.

    Screenshot 2024-05-22 at 11.38.46.png{Altezza="" larghezza=""}

    Quando la macchina entra in uno stato di fermo macchina, è possibile assegnare un motivo di fermo macchina a tale stato per ottenere ulteriore visibilità sulla causa principale. Selezionando Seleziona motivo di fermo macchina è possibile selezionare alcuni esempi di motivi di fermo macchina. Selezionando un motivo di downtime qualsiasi, verrà assegnato un motivo allo stato di downtime corrente. Screenshot 2024-04-08 at 16.57.13.png

    Nelle fasi di analisi, l'applicazione visualizza le analisi di OEE, prestazioni, disponibilità, qualità, pareto dei tempi di inattività e OEE per ora.

    L'utente può anche visualizzare e aggiungere note sulla stazione nel passaggio Visualizza/Aggiungi note sulla stazione.Screenshot 2024-04-08 at 17.00.30.png

    Connessioni di app estese

    Esempi di collegamento tra le app.

    Gestione degli ordini

    Gli ordini di lavoro creati dall'applicazione Gestione ordini possono essere aggiornati dall'applicazione Monitoraggio macchine in cui l'ordine viene evaso. Le unità registrate nell'applicazione Monitoraggio macchine possono essere successivamente visualizzate dall'applicazione Gestione ordini. Quando si configurano queste applicazioni, assicurarsi di utilizzare lo stesso set di stati delle stazioni e degli ordini e di regolare i filtri della tabella.

    Ulteriori letture


    Questo articolo è stato utile?