MENU
    Come configurare le impostazioni SNMP per i dispositivi Edge
    • 31 Oct 2023
    • 2 Minuti da leggere
    • Contributori

    Come configurare le impostazioni SNMP per i dispositivi Edge


    Sommario dell'articolo

    Imparare a configurare le impostazioni SNMP per i dispositivi Edge di Tulip

    A partire dal sistema operativo 50.1, i dispositivi Edge Tulip includono un demone SNMP che consente al personale IT di monitorare il dispositivo sulla rete.

    A causa del gran numero di strumenti per interagire con i dispositivi SNMP, questo articolo non li tratterà tutti. Se si desidera contribuire all'ampliamento di questo documento fornendo le informazioni e le schermate necessarie, contattare support@tulip.co.

    Attivare SNMP

    Per attivare la disponibilità di SNMP, accedere alla dashboard del Device Portal per il dispositivo Edge specifico che si desidera abilitare. Sul lato destro è presente una serie di levette. Fare clic sul pulsante SNMP per attivare il servizio.

    SNMP Service Toggle

    Impostazioni SNMP

    Tutti i dispositivi Edge di Tulip condividono una configurazione SNMP comune. I dispositivi implementano SNMPv3 con un utente tulip di sola lettura e authpriv.

    Di seguito è riportato un esempio di configurazione per l'utilità net-snmp di Linux:

    ###### ##############################################################################################################
    
    
    ##
    
    
    ## snmp.conf
    
    
    ##
    
    
    ## - creato dal programma di configurazione snmpconf
    
    
    ##
    
    
    ###### ##############################################################################################################
    
    
    ## SEZIONE: Opzioni di autenticazione predefinite
    
    
    ##
    
    
    ## Questa sezione definisce le informazioni di autenticazione
    
    
    ## predefinite. Impostandole correttamente nel file
    
    
    ## ~/.snmp/snmp.conf ridurrà notevolmente la quantità di argomenti della riga di comando da digitare (soprattutto per snmpv3).
    
    
    ## argomenti della riga di comando da digitare (soprattutto per snmpv3).
    
    
    ## defaultport: Il numero di porta predefinito da utilizzare
    
    
    ## Questo token specifica il numero di porta predefinito a cui si vuole che i pacchetti vengano
    
    
    ## essere inviati e ricevuti dai pacchetti.
    
    
    ## sovrascrivere: con -p sulla riga di comando.
    
    
    ## argomenti: portnum
    
    
    porta predefinita 161
    
    
    ## defversion: Il numero di versione snmp predefinito da utilizzare.
    
    
    ## da sovrascrivere: con -v alla riga di comando.
    
    
    ## argomenti: 1|2c|3
    
    
    defversione 3
    
    
    ## defsecurityname: il nome di sicurezza snmpv3 predefinito da utilizzare quando si usa snmpv3
    
    
    ## sovrascrivere: con -u alla riga di comando.
    
    
    ## argomenti: securityname
    
    
    defsecurityname tulip
    
    
    ## defsecuritylevel: Il livello di sicurezza snmpv3 predefinito da usare
    
    
    ## da sovrascrivere: con -l alla riga di comando.
    
    
    ## argomenti: noAuthNoPriv|authNoPriv|authPriv
    
    
    defsecuritylevel authPriv
    
    
    ## defauthtype: Il nome del tipo di autenticazione snmpv3 predefinito da utilizzare.
    
    
    ## override: con -a sulla riga di comando.
    
    
    ## argomenti: authtype
    
    
    defauthtype MD5
    
    
    ## defauthpassphrase: la frase di autenticazione snmpv3 predefinita da utilizzare.
    
    
    ## Nota: deve essere lunga almeno 8 caratteri.
    
    
    ## override: con -A sulla riga di comando.
    
    
    ## argomenti: passphrase
    
    
    defauthpassphrase tulip-snmp
    
    
    ## defprivpassphrase: la frase di accesso alla privacy snmpv3 predefinita da utilizzare.
    
    
    ## Nota: deve essere lunga almeno 8 caratteri.
    
    
    ## override: con -X sulla riga di comando.
    
    
    ## argomenti: passphrase
    
    
    defprivpassphrase tulip-snmp
    
    
    ###### ##############################################################################################################
    
    
    ## SEZIONE: Opzioni di output di debug
    
    
    ##
    
    
    ## Questa sezione consente di attivare o disattivare l'output di debug di vario tipo.
    
    
    ## di debug di vari tipi.
    
    
    ## dodebugging: Attiva o disattiva l'output di debug (0|1).
    
    
    ## argomenti: (0|1)
    
    
    dodebugging 0 ```
    
    
    #### Dettagli
    
    
    * Versione: `3`
    * Utente: `tulipano`
    * Livello di sicurezza: `AuthPriv`
    * Passphrase di autorizzazione: `tulip-snmp`
    * Tipo di autorizzazione: `MD5`
    * Passphrase privata: `tulip-snmp`
    * Tipo Priv: `DES`
    * Porta: `161`
    
    
    
    
    ---
    
    
    Avete trovato quello che cercavate?
    
    
    Potete anche andare su [community.tulip.co](https://community.tulip.co/?utm_source=intercom&utm_medium=article-link&utm_campaign=all) per porre la vostra domanda o vedere se altri hanno affrontato una domanda simile!
    Plain text

    Questo articolo è stato utile?