- Prima fase.
- Edificio
- Progettazione dell'applicazione
- Creare valore aziendale con la ricerca sugli utenti
- Migliori pratiche di progettazione delle app
- Credo della soluzione Tulipano
- Architetture composite e monolitiche Aggiornamento
- How to Design a Tulip Solution
- Come costruire applicazioni componibili
- Come progettare un layout di base efficace
- Migliori pratiche per la denominazione degli elementi in Tulipano
- Come aggiungere forme ai passi delle app
- Editor di applicazioni
- Introduzione all'editor di app Tulip
- Creare una nuova applicazione Tulipano
- Come usare le scorciatoie da tastiera nell'editor e nel lettore dell'app
- Funzione multilingue in Tulipano
- Passi
- Widget
- Che cos'è un widget?
- Widget di input
- Widget incorporati
- Pulsante Widget
- Come configurare i widget
- Aggiunta di widget di input ai passi Aggiornamento
- Che cos'è un widget di tabella interattivo?
- Product Docs Template
- Come incorporare i video
- Come incorporare i dati analitici in un'app
- Lavorare con i file
- Popolazione dinamica di widget a selezione singola o multipla
- Come utilizzare il widget Casella di controllo
- Come aggiungere un widget codice a barre
- Come aggiungere un widget griglia a un passo
- Come copiare/incollare il contenuto all'interno delle applicazioni e tra le applicazioni stesse
- Come aggiungere un widget indicatore al proprio passo
- Panoramica dei widget personalizzati Aggiornamento
- Creazione di un modulo di firma Passo
- Convalida dei dati con i widget di input Aggiornamento
- Panoramica del widget Cronologia dei record
- Dettagli tecnici delle fasi del modulo
- Come aggiungere immagini a un'applicazione
- Come utilizzare il Widget per la firma elettronica
- Formattazione dei numeri nelle applicazioni Aggiornamento
- Innesco
- Cosa sono i trigger?
- Trigger a livello di passo
- Trigger a livello di app
- Trigger del widget
- Guida alle transizioni delle app
- Capture App Screenshot
- Trigger del timer
- Come aggiungere i trigger del dispositivo
- Come aggiungere trigger con condizioni (dichiarazioni If/Else)
- Elenco di azioni e transizioni nell'Editor trigger
- Quali sono i 10 fattori scatenanti più comuni?
- Come impostare il colore dei widget da un trigger
- Come inviare le e-mail
- Come impostare gli utenti di Tulip per le notifiche via SMS
- Come stampare i passi da un trigger
- Come utilizzare l'Editor di espressioni nell'Editor di applicazioni
- Dettagli tecnici dell'Editor di espressioni
- Elenco completo delle espressioni nell'editor di app
- Utilizzo delle espressioni Datetime
- Espressioni tipologiche
- Uso delle espressioni con array e oggetti
- Lavorare con il tempo nei trigger
- Formati di data e ora personalizzati supportati
- Come completare un'applicazione
- Come eseguire la scansione di codici a barre e codici QR tramite la fotocamera del dispositivo
- Come aggiungere un'espressione regolare a un trigger
- Utilizzo delle informazioni sulle app nelle applicazioni Tulip
- Come chiamare una funzione del connettore usando i trigger
- Variabile
- Risoluzione dei problemi
- Dati (dea indù)
- Connettore
- Cosa sono i connettori?
- Come creare un connettore
- Introduzione agli host del connettore Tulip
- Come eseguire una funzione connettore in più ambienti
- Snapshotting del connettore
- Comprendere gli array e gli oggetti negli output delle funzioni del connettore
- Visualizzazione di elenchi interattivi di record di tabelle o di output di connettori nelle applicazioni
- Risoluzione dei problemi dei connettori
- Condivisione dei connettori tra gli spazi di lavoro
- Connettore Controllo codifica ingresso
- Come creare un database di prova per una funzione del connettore
- Come impostare i connettori rapidi
- Connettori HTTP
- Come creare e configurare una funzione connettore HTTP
- Come formattare gli output del connettore HTTP
- Utilizzo dei connettori HTTP nelle applicazioni
- Catturare gli errori del connettore HTTP
- Guida al registro degli errori e ai tentativi del connettore
- OAuth 1.0
- Che cos'è OAuth2.0?
- Configurazione e dettagli tecnici di OAuth2.0
- Connettori SQL
- Connessioni MQTT
- Integrazione dei connettori
- Analisi
- Cosa sono le analisi?
- Introduzione a Analytics Builder
- Come creare una nuova analisi
- Panoramica dei tipi di display Aggiornamento
- Tipi di modelli, spiegati
- Come utilizzare il modello universale
- Formattazione dei numeri in Analytics
- Introduzione ai livelli dei grafici Aggiornamento
- Che cos'è un diagramma di controllo?
- Avviso per i grafici di controllo
- Come incorporare i dati analitici in un'app
- Come analizzare i dati da più applicazioni
- Utilizzo dei dati macchina nell'Editor di analisi
- Comprendere gli intervalli di date
- Elenco dei campi del riquadro contestuale di analisi
- Come utilizzare l'Editor di espressioni nell'Editor di analisi
- Dettagli tecnici dell'Editor di espressioni
- Elenco completo delle espressioni nell'Editor di analisi
- Come modificare un'app analitica
- Che cos'è un livello di previsione?
- Esempio di analisi
- Come calcolare la resa di primo passaggio con un'analisi numerica
- Come creare analisi basate su tabelle
- Come analizzare le liste di controllo della qualità con un'analisi a variabili multiple
- Come confrontare i difetti per tipo e per giorno utilizzando il campo "Confronta per".
- Come visualizzare le statistiche sui tempi di ciclo per utente con un'analisi tabellare
- Come creare un diagramma di Pareto dei difetti più comuni
- Come creare il primo cruscotto di officina
- Come condividere analisi o dashboard
- Come creare cruscotti
- Visione
- Come iniziare con Vision
- Centro di visione
- Funzionalità di Tulip Vision
- Linee guida e limiti della scansione di codici a barre Vision
- Utilizzo del rilevatore di colore
- Utilizzo del rilevatore di modifiche
- Utilizzo del Jig Detector
- Utilizzo del Widget Vision Camera nelle applicazioni
- Utilizzo della funzione Snapshot di Vision
- Utilizzo dei rilevatori di codici a barre e Datamatrix
- Utilizzo del rilevatore di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR)
- Utilizzo di una cattura dello schermo come fonte della telecamera per la visione
- Tulip Vision Integrationen
- Risoluzione dei problemi di visione
- Monitoraggio delle apparecchiature
- Intro to Machine Monitoring
- Come impostare la prima macchina
- Come utilizzare gli output della macchina nei trigger
- Come costruire la prima origine dati OPC UA
- Come costruire il primo connettore MQTT
- Come aggiungere un widget macchina a un'app
- Come preparare le macchine a connettersi a Tulip
- Come aggiungere attributi, motivi di inattività e stati della macchina
- Scrivere sugli attributi della macchina utilizzando i protocolli OPC UA/MQTT Aggiornamento
- Utilizzo dei dispositivi Edge per l'esecuzione di Host Connector On Prem
- Utilizzo di Edge MC per l'esecuzione di OPC UA
- Come utilizzare l'API Attributi macchina
- Come impostare i tipi di macchina
- Come aggiungere e configurare le macchine
- Come creare il primo trigger della macchina
- Raccomandazioni per l'architettura di monitoraggio delle macchine con Tulip
- Industrie regolamentate
- Nozioni di base per la creazione di app GxP
- Migliori pratiche per la creazione di app GxP
- Una sintesi delle capacità GxP di Tulip
- Raccolta dati GxP
- Correzioni ai dati di processo e revisione degli stessi
- Funzionalità di pausa e ripresa
- Utilizzo del widget Cronologia dei record per visualizzare le modifiche ai record della tabella
- Come esportare i dati dell'app in CSV
- Revisione dei dati per la conformità GxP
- Convalida dei dati con i widget di input Aggiornamento
- Personalizzare i ruoli degli utenti Aggiornamento
- Come utilizzare il Widget per la firma elettronica
- Copilota di prima linea
- Uso e prezzi di Frontline Copilot
- Widget per la chat degli operatori
- Pagina delle impostazioni di Frontline Copilot
- Tulip AI Composer
- Tradurre l'azione di attivazione
- Estrazione del testo dall'immagine Azione di attivazione Aggiornamento
- Rispondere alle domande dei dati/documenti Azioni scatenanti
- Classificare l'azione di innesco
- Ingresso da voce a testo
- Conversazione con i tavoli
- Frontline Copilot Governance FAQ
- Automazione
- Come iniziare con le automazioni
- Panoramica dell'editor delle automazioni
- Come impostare le Automazioni programmate
- Come utilizzare le versioni delle automazioni
- Come utilizzare la cronologia delle esecuzioni delle automazioni
- Limiti dell'automazione
- Soluzione di gestione dell'inventario con automazioni
- Avviso di looping nelle automazioni
- Esportazione e importazione
- Progettazione dell'applicazione
- Applicazioni in esecuzione
- Come utilizzare il Lettore Tulipano
- Come eseguire un'applicazione nel Lettore Tulipano Aggiornamento
- Scelta tra le applicazioni Tulip Web Player o Tulip Player
- Come passare da un account Tulip Multiplo all'altro
- Come utilizzare il lettore Tulip su Apple iOS e iPadOS
- Lingue supportate in Tulip
- How to access your Tulip Player/Instance in an iFrame
- Come eseguire le applicazioni Tulip su diversi dispositivi
- Come risolvere i problemi del lettore Tulipano
- Dispositivi consigliati per l'esecuzione di Tulip Player Aggiornamento
- Come riavviare il Lettore Tulipano se lo schermo diventa vuoto
- Come esportare i dati dell'app in CSV
- Gestione
- Configurazione dell'istanza Tulip
- Gestione degli utenti
- Introduzione: Gestione degli utenti
- Aggiungere e gestire gli utenti
- Aggiornare i campi dei singoli utenti e operatori Tulip dalle applicazioni
- Personalizzare i ruoli degli utenti Aggiornamento
- Creare e gestire gruppi di utenti
- Autorizzazione e controllo degli accessi con SAML
- Come aggiungere la scheda RFID di un nuovo operatore utilizzando un lettore RFID
- Gestione delle applicazioni
- Introduzione: Gestione delle app
- Panoramica sulla pubblicazione delle app
- Aggiungere e gestire le applicazioni
- Creare e gestire versioni di app
- Impostare le approvazioni per le applicazioni
- Modifica dei permessi di modifica delle singole applicazioni
- Ripristinare una versione di sviluppo di un'applicazione da una versione pubblicata
- Confronto delle versioni delle app
- Come recuperare le applicazioni archiviate
- Gestione medica
- Un giro in officina
- Introduzione: Gestione dell'officina
- Modifiche al comportamento del dispositivo del lettore non assegnato
- Stazioni
- Interfacce (dispositivi di visualizzazione)
- Che cos'è la pagina Interfacce (dispositivi di visualizzazione)?
- Impostazione di un'interfaccia (dispositivo di visualizzazione) mediante un collegamento di registrazione
- Gestione dei driver di un'interfaccia (dispositivo di visualizzazione)
- Controllare lo stato delle interfacce e dei dispositivi in officina
- Gestione dello spazio di lavoro
- Gestione dei giocatori
- Lettore Linux
- Caratteristiche del giocatore per piattaforma Aggiornamento
- Comportamento di logout del giocatore
- Come nascondere il menu sviluppatore in Tulip Player
- Come disattivare gli aggiornamenti automatici per Tulip Player
- Risoluzione degli errori del database di fallback
- Utilizzo del Lettore Tulip con diversi account di Windows
- Distribuzioni aziendali di Tulip Player
- Panoramica delle stazioni e delle interfacce Aggiornamento
- Come risolvere i problemi del lettore Tulipano
- Developers
- Connect to Software
- Connectors
- Cosa sono i connettori?
- Come creare un connettore
- Introduzione agli host del connettore Tulip
- Configurazione e dettagli tecnici di OAuth2.0
- Come eseguire una funzione connettore in più ambienti
- Snapshotting del connettore
- Comprendere gli array e gli oggetti negli output delle funzioni del connettore
- Connettore Controllo codifica ingresso
- Come creare e configurare una funzione connettore HTTP
- Come formattare gli output del connettore HTTP
- Utilizzo dei connettori HTTP nelle applicazioni
- Come scrivere una funzione SQL Connector
- Panoramica delle funzioni MQTT
- Come costruire il primo connettore MQTT
- Linee guida per l'integrazione degli ecosistemi
- Integrazione di Amazon Bedrock
- Integrazione AWS - Recuperare tutte le tabelle Tulip e scrivere su S3
- Integrazione AWS - Invio di dati ad AWS tramite API Gateway e Lambda
- Integrazione AWS - Recuperare i dati dalle tabelle Tulip
- Integrazione AWS - Recuperare tutte le tabelle Tulip nella funzione Lambda
- Esempio di script ETL di Glue per il caricamento dei dati della tabella Tulipani
- Integrazione IoT Sitewise
- Gestione quotidiana snella con AWS
- Integrazione dell'apprendimento automatico di Microsoft Azure
- Integrazione di Microsoft Fabric
- Integrazione di Rockwell FactoryTalk Optix
- Integrazione di Snowflake con Fabric - Recuperare le tabelle Tulip in Snowflake
- Connectors
- Connect to Hardare
- Edge Devices
- Borde IO
- Rand MC
- Kit macchina
- Pasarela IO
- Annuncio di fine vendita del gateway I/O
- Impostazione di un gateway I/O Tulip
- Come registrare un gateway I/O
- Ripristino delle impostazioni di fabbrica del gateway I/O
- Come attivare il supporto remoto del gateway I/O
- Come utilizzare gli ingressi analogici sul gateway I/O
- Come utilizzare il driver seriale generico sul gateway I/O
- Specifiche tecniche del gateway I/O Tulip
- Fabrik-Kit
- Guida rapida al kit di fabbrica
- Materiali del kit di fabbrica e informazioni sull'approvvigionamento
- Configurazione della striscia luminosa Edge IO
- Come impostare un pedale in Tulipano
- Test dell'unità del sensore a sbarramento
- Test unitari dei sensori di temperatura e umidità
- Come includere i dispositivi del kit di fabbrica nelle applicazioni
- Configurazione iniziale del kit luminoso Tulipano
- Come utilizzare il kit di luci per tulipani
- Collegamento dei dispositivi USB del kit di fabbrica (codice a barre, pedale, temperatura/umidità)
- Impostazione del sensore a sbarramento
- Kit luce Test unitario
- Kit luce Tulipano Specifiche tecniche
- Assemblaggio della pila luminosa
- Gestione delle periferiche
- Come abilitare l'HTTPS sul dispositivo Edge
- Come configurare il Portale dispositivi
- Come gestire i dispositivi edge all'interno di Tulip
- Versioni del firmware supportate
- Come gestire gli aggiornamenti automatici dei dispositivi Edge
- Come configurare le impostazioni di rete del dispositivo Tulip Edge
- Come configurare l'interfaccia LAN di un dispositivo edge
- Come i dispositivi Tulip Edge ottengono il loro indirizzo IP
- Come configurare le impostazioni SNMP per i dispositivi Edge
- Come trovare la versione del sistema operativo del dispositivo Edge
- FAQ sul dispositivo Tulip Edge
- Portale HTTPS del dispositivo Edge
- Casi di studio per i dispositivi finali
- Dispositivi Edge e FlowFuse
- Come abilitare e configurare il broker MQTT del dispositivo Edge
- Come configurare un bridge MQTT su un dispositivo edge
- Utilizzo di Edge MC per l'esecuzione di OPC UA
- Come utilizzare GPIO su Edge IO
- Utilizzo di Node-RED con Edge MC
- Utilizzo di Node-RED con Edge IO
- Come fare: Utilizzare la serialità con Edge IO
- Utilizzo dei dispositivi Edge per l'esecuzione di Host Connector On Prem
- Comunicare con le macchine utilizzando Connector Host e Node-RED di Edge MC
- Cosa si può fare con Tulip + IoT
- Risoluzione dei problemi dei dispositivi Tulip Edge
- Dispositivi compatibili
- Elenco dei dispositivi plug-and-play che funzionano con Tulip
- Creazione e supporto dei driver di periferica
- Supporto del driver di periferica in Tulip
- Come impostare un lettore di codici a barre
- Utilizzo del driver seriale
- Come integrare una stampante Zebra con Tulip
- Utilizzo del driver della stampante di rete Zebra
- Utilizzo del driver della stampante per etichette Zebra serie GK
- Utilizzo del driver della scatola Bobe USB
- Utilizzo del driver In-Sight 2000 di Cognex
- Come configurare Cognex e Tulip
- Utilizzo del driver del misuratore di PH MT SevenExcellence
- Utilizzo del driver ADC generico
- Utilizzo del driver per termometro Omega HH806
- Utilizzo del driver del calibro digitale
- Come impostare la pistola termica General TS05 Bluetooth
- Utilizzo del driver TCP di Cognex DataMan
- Impostazione del ricevitore U-WAVE Mitutoyo per Windows Tulip Player
- Utilizzo del driver per bilancia Brecknell PS25
- Utilizzo del driver RFID
- Utilizzo del driver Kolver EDU 2AE/TOP/E
- Utilizzo del driver del pedale USB
- Utilizzo del driver del protocollo aperto Torque
- Utilizzo del driver della bilancia USB Dymo M10
- Utilizzo del driver In-Sight di Cognex
- Utilizzo del driver Telnet
- Utilizzo del driver I/O generico
- Come impostare un controllore di coppia Kolver
- Utilizzo del driver per calibri multicanale Insize
- Utilizzo del driver della bilancia USB Dymo S50
- Configurazione di Zebra Android DataWedge
- Utilizzare il calibro digitale Mitutoyo con il driver a onde U Mitutoyo
- Come aggiungere una bilancia Ohaus e memorizzare l'output in una variabile
- Test unitari dei sensori di temperatura e umidità
- Troubleshoot
- Nodo-Rosso
- Panoramica di Node-RED
- Istruzioni
- Casi di studio
- Come configurare i dispositivi Modbus
- Come configurare i dispositivi Banner PICK-IQ con Edge IO
- Come inviare i dati alle macchine dai dispositivi edge utilizzando i tag Node-RED e Tulip
- Comunicare con le macchine utilizzando Connector Host e Node-RED di Edge MC
- Collegamento di un sensore 4-20 mA con Edge IO e Node-RED
- Gestione degli stati della macchina e dei conteggi dei pezzi con Edge IO e Node-RED
- Collegamento di un oscilloscopio analogico con Edge IO e Node-RED
- Collegamento dei phidget cablati con Edge MC e Node-RED
- Edge Devices
- Scrivere componenti riutilizzabili
- Lavorare con le API
- Edge Driver SDK
- Connect to Software
- Documentazione tecnica e informatica
- Programma degli eventi di manutenzione Aggiornamento
- Come ottenere il supporto Tulipano Aggiornamento
- Infrastruttura IT
- Guida di benvenuto Tulip IT
- Configurazione dell'elenco dei permessi IP
- Panoramica delle opzioni di sicurezza di Tulip
- Guida alla sicurezza informatica di Tulip Aggiornamento
- Introduzione agli host del connettore Tulip
- Tulip & Device Architecture
- Supporto della versione host del connettore On-Prem Nuovo
- Abilitazione delle rotazioni dei log per il contenitore Connector Host esistente in sede
- Raccomandazioni per l'architettura di monitoraggio delle macchine con Tulip
- Dettagli della macchina virtuale Tulip On-Premise
- Componenti della piattaforma Tulip e diagramma di rete
- Distribuzione di Tulip in AWS GovCloud
- Come utilizzare un server proxy con Tulip Player su Windows
- Panoramica degli host di connettori on-premise
- Requisiti di rete per l'implementazione di Tulip Cloud Aggiornamento
- Modulo W-9 Tulip
- Quali sono le politiche e le infrastrutture di sicurezza informatica di Tulip?
- LDAP/SAML/SSO
- Come utilizzare il Tulip Partner Portal
- Guide
- Verso la trasformazione digitale
- Use Cases by Solution
- Esempi
- Come ottenere la visibilità in tempo reale degli ordini di lavoro per postazione di lavoro
- Esercitazione sull'applicazione per l'audit 5S
- Come costruire un'applicazione automatica per i rapporti sui rifiuti
- Come pianificare la vostra prima app per le operazioni in prima linea
- Come tenere traccia dei controlli delle macchine in una tabella
- Come automatizzare gli ordini di lavoro in un'app per le operazioni in prima linea
- Come utilizzare le app per la produzione in ambienti ad alta concentrazione di lavoro
- Come costruire un'applicazione digitale per le istruzioni di lavoro
- Come tracciare la genealogia dei prodotti usando le tabelle
- Come aggiungere una bilancia Ohaus e memorizzare l'output in una variabile
- Come dedurre da una tabella d'inventario al completamento di un'operazione
- Come utilizzare il "modello UI" delle istruzioni di lavoro
- Come creare una matrice di competenze con i campi utente
- Come creare una tabella di distinta base (BOM)
- Come gestire l'inventario utilizzando le tabelle
- Come passare dati dinamici tra più applicazioni con i campi utente
- Come navigare tra più applicazioni creando una "app di instradamento".
- 📄 Tracciabilità dell'ordine
- 📄 Tracciabilità dei difetti
- Biblioteca
- Utilizzo della libreria Tulipano Aggiornamento
- Laboratory Operation App Suite
- Collezioni della biblioteca
- Applicazioni della biblioteca
- Esempi di insegnamento
- Esempi funzionali
- Esempio funzionale Andon
- Esempio di funzione di ispezione
- Esempio funzionale di dati Tulipano
- Esempio funzionale di Duro PLM
- Technicon - Robot universali Esempio funzionale
- United Manufacturing Hub - Esempio funzionale
- Esempio di diagramma di controllo
- Galleria fotografica
- Test unitario AI - Domande e risposte sul documento
- Soluzioni per applicazioni
- Suite di applicazioni CMMS
- Zerokey solutions
- Visibilità delle prestazioni
- Pacchetto di richiesta per la dichiarazione elettronica delle partite (eBR)
- CAPA Lite di PCG
- 5 Perché radicare le cause con l'intelligenza artificiale
- Semplice segnalazione dei difetti con l'intelligenza artificiale
- Creazione di casi aziendali
- Riunione di avvio del turno
- Suite di app Kanban
- Semplice cruscotto OEE
- Soluzione Arena BOM
- Suite di applicazioni per la gestione delle apparecchiature
- Semplice lista di controllo
- Suite di gestione delle liste di controllo
- Soluzione semplice per la gestione delle presenze
- Applicazioni della libreria Pack & Ship
- Gestione CAPA
- Mobile Camera App
- Calcolatore OEE
- Scheda di valutazione della produzione oraria
- Materiale backflush
- Cruscotto eventi di qualità
- Applicazione della resa al primo passaggio
- Dal piccone alla luce
- Soluzioni di formazione
- Inventario dei sistemi digitali
- Tracciamento della posizione con la visione
- Gestione degli accessi ai sistemi digitali
- Gestione dei materiali
- Responsabile strumenti e risorse
- Gestione eventi di qualità
- Avanzamento del passo con sensore di rottura
- Cronometro digitale
- Lista di controllo per l'audit
- App ERP Katana
- Valutazione di base di alto livello
- Gestione della distinta base
- Responsabile degli incidenti di sicurezza
- Composable Lean
- Composable Mobile
- Come candidarsi
- Suite di applicazioni eDHR
- Modello di formazione
- Suite di app per la gestione degli eventi di qualità
- Modello di imballaggio per lotti App
- Modello di interfaccia utente per il layout del cruscotto
- Cruscotto di monitoraggio della macchina
- Modello di tracciamento dei difetti
- Configurazione del colore
- Esempio di istruzioni di lavoro
- Modello di design
- Gestione della formazione
- Modello di istruzioni di lavoro
- Modello di istruzioni di lavoro
- Modello di elenco a scelta
- Modelli di base per la creazione di applicazioni Tulip
- Cruscotto del flusso di viaggiatori e materiali
- Modello di tracciamento degli ordini
- Esempi di insegnamento
- MES compostabile
- Sistema MES per il settore farmaceutico.
- Connettori e test unitari
- Test unitario di Planeus Aggiornamento
- Connettore COPA-DATA Nuovo
- Connettore Veeva
- Connettore Inkit
- Connettore MRPeasy
- Connettore Oracle Fusion
- Connettore LabVantage e test unitario
- Connettore Google Chat
- Connettore Salesforce
- Panoramica di Litmus
- Connettore eMaint
- Connettore eLabNext
- Connettore ERP Acumatica
- Connettore CETEC
- Connettore PagerDuty
- Integrazione di NiceLabel
- Panoramica dell'integrazione di Aras
- Integrazione SDA
- Test dell'unità Nymi Band
- Integrazione dell'Arena Aggiornamento
- Test unitari per scanner di codici a barre
- Test dell'unità Footpedal
- Come iniziare con Tulip sull'auricolare RealWear
- Connettore Airtable
- Connettore Shippo
- Integrazione dei baristi
- Connettore cloud SAP S/4 HANA
- Test dell'unità di scansione RFID
- Connettore Jira
- Test dell'unità della stampante di etichette Zebra
- Connettore Google Translate
- MSFT Power Automate
- Connettore OpenAI
- Connettore calendario di Google
- Test unitario dell'API Tulip
- Test dell'unità Duro PLM
- Test unitario di HiveMQ
- Integrazione di NetSuite
- Test unitario Cognex
- Integrazione di PowerBI Desktop
- Test dell'unità ProGlove
- Integrazione Fivetran
- Integrazione di ParticleIO
- Connettore Google Drive
- Connettore a fiocco di neve Aggiornamento
- Connettore SAP SuccessFactors
- ZeroKey Integration
- Connettore Google Geocode
- Connettore Google Sheets
- Come integrare Tulip con Slack
- Test unitario dell'hub di intelligenza HighByte
- Test unitario LandingAI
- Test dell'unità LIFX (luci wireless)
- Connettore calendario Microsoft
- Connettore F&O dinamico M365
- Connettore di Microsoft Outlook
- Connettore Microsoft Teams
- Collegare l'API Microsoft Graph a Tulip con Oauth2
- Connettore Microsoft Excel
- Applicazioni e connettore NetSuite
- Connettore OpenBOM
- Test di unità della bilancia
- Connettore InfluxDB
- Connettore Augury
- Connettore ilert
- Connettore Schaeffler Optime
- Connettore MongoDB Atlas
- Connettore MaintainX
- Connettore Twilio
- Connettore SendGrid
- Connettore Solace
- Come progettare le applicazioni Tulip per l'auricolare RealWear
- Connettore OnShape
- Widget personalizzati
- Widget personalizzato di pianificazione Nuovo
- Widget della linea temporale
- Widget del visualizzatore di alberi json
- Widget per la gestione delle attività Kanban
- Widget del badge
- Widget timer avanzato
- Pulsante segmentato Widget personalizzato
- Widget personalizzato dell'indicatore dinamico
- Widget Snackbar
- Test dell'unità di rilevamento delle modifiche
- Indicatore di colore di stato Test dell'unità
- Controllo della lunghezza di ingresso Test dell'unità
- Test unitario del widget personalizzato della calcolatrice
- Test unitario del widget di annotazione delle immagini
- Widget del cruscotto Lean
- Test dell'unità Looper
- Test unitario del cronometro
- Numero Unità di ingresso Test
- Test unitario del cuscinetto numerico
- Misuratori radiali
- Test unitario del menu passo dopo passo
- Widget SVG
- Test dell'unità di input del testo
- Suggerimento per il test dell'unità
- Istruzioni di lavoro Punti di cura Test unitario
- Test unitario del widget di firma elettronica scritto
- Test unitario del visualizzatore ZPL
- Widget per un semplice grafico a linee
- Widget personalizzato per gli scaffali
- Widget di scorrimento
- Widget personalizzato NFPA Diamond
- Pass - Fail Widget personalizzato
- Widget personalizzato Simpler Timer
- Widget di integrazione della presenza di Nymi
- Automazione
- Check Expired Training
- Segnalazione ed escalation degli eventi: Gestione degli eventi in ritardo
- Notifica dello stato di produzione su base oraria
- Aggiornamento sullo stato delle apparecchiature di manutenzione
- Reset dello stato dell'apparecchiatura
- Reset dello stato di calibrazione
- Promemoria per il controllo dello stato della macchina
- Aggiornamento dell'automazione della tabella dell'inventario
- Automazione del connettore Slack
- Controllore del conteggio dei pezzi
Traceability
- Aggiornato il 25 Mar 2025
- 10 Minuti da leggere
- Contributori
The Traceability App Group is a digital solution designed to ensure real-time documentation of product traceability information during the manufacturing process. This system allows data to be recorded seamlessly, making it easily searchable and accessible at any time.
Physical scope
The system operates across several key stations within the production area. At the Kitting Station, components required for work orders are collected and prepared. Once assembled, the kits move to the Assembly Station, where components are verified before final assembly. To support production oversight, supervisors have access to tools such as the BOM Creator App, which facilitates the creation of Bills of Materials (BOM), and additional Supervisor Apps that enable easy tracking and retrieval of manufacturing data.
The Traceability App Group can be further expanded with Frontline QMS applications, which enhance quality management. These apps support the production process and can be explored in detail in this link.
Overview of the Apps
The Traceability App Group consists of two main applications designed to streamline the manufacturing process:
Kitting
The Kitting App helps operators gather the required components for a selected work order while assigning them to the appropriate subassembly unit.
Component Selection & Assignment
- Operators can collect the necessary components for a work order and link them to the correct subassembly unit.
Automated Verification
The app checks the following to ensure error-free operation:
- Availability: Confirms that the scanned component is in stock.
- Requirement: Verifies that the component is needed for the selected work order.
- Duplication Prevention: Ensures the component has not already been picked.
By automating these checks, the Kitting App helps operators work efficiently and accurately, reducing errors in the process.
Assembly
The Assembly App is used to verify components and complete the assembly process for a selected work order.
Scan the Subassembly Unit
- The operator scans the subassembly unit associated with the work order to begin the verification process.
Component Verification
- Each component ID must be scanned to ensure all required parts are available.
- The app checks if all components match the work order requirements.
Work Instructions & Completion
- Once all components are scanned, the app moves to the work instruction step.
- After completing the instructions, the operator presses the Finish button to:
- Log the used quantities in Tulip tables.
- Automatically generate inspection records based on the inspection plan (used later in quality checks).
Label Printing & Next Unit Selection
- A label is printed for the assembled unit.
- If more units remain in the work order, they are listed for the next assembly step.
- Alternatively, the operator can select a new work order from the list.
Issue Reporting & Comments
- If an operator notices any irregularities, they can add a comment in the app to document the issue.
The Assembly App ensures a structured, error-free workflow, improving efficiency and traceability in the assembly process.
Inspection & Automation
As units are assembled, pending inspections must be generated to ensure that each unit is inspected according to the inspection plan.
Automation Trigger
- This automation is triggered when the Status field of a record in the Units table is updated.
- The updated record is loaded.
- The automation checks if the new Status is PENDING INSPECTION.
Inspection Requirement Retrieval
If the status is PENDING INSPECTION, the automation retrieves all inspection requirements associated with the material type of the unit.
Processing Inspections
The automation loops through each inspection requirement one by one:
Generate an Inspection ID – A unique identifier is created for each inspection.
Create a Record in the Inspection Results Table – A new record is added with:
- Inspection ID
- Unit ID (linked to the inspected unit)
- Material Type
- Work Order ID (if applicable)
- Inspection Status: Set to OPEN
- Additional context related to the inspection
Determine the Inspection Type
- If the Inspection Plan includes a Unit of Measure (UoM) → The Inspection Type is set to Numeric.
- If the Unit of Measure field is blank → The Inspection Type is set to Pass/Fail.
Completion
The automation continues looping until an inspection record is created in the Inspection Results Table for all required inspections in the plan.
This ensures that every unit marked for inspection is properly tracked and evaluated before moving forward in the process.
Additional Apps in the Traceability Group
BOM creator
If you want to store your BOM (Bill of Materials) in Tulip, the BOM Creator App is a helpful tool for uploading your BOM table quickly and efficiently.
How the App Works
The BOM Creator App follows a simple one-step process for adding new records. Here's how you can use it:
1. Creating a New Record
- Fill in the required fields:
- Parent (main assembly or product)
- Component (part or sub-assembly)
- Quantity (Qty)
- Unit of Measure (UoM)
- Click the Add Record button to save the new entry.
Managing Existing Records
On the left side of the app, you will see a table displaying all previously created parent-child records.
If you need to modify a record, select it from the table.
On the right side of the app, you can edit the Parent, Component, and Quantity fields.
Click "Save Changes" to update the record.
Clearing Fields
- If you need to reset the form before adding a new record, click the Clear button.
This app makes it easy to manage your BOM data directly within Tulip, ensuring accuracy and efficiency in your workflow.
Genealogy review
Allows users to track components by Unit ID to see:
- Which products a specific unit was built into.
- What components were used in a particular unit.
Electronic history record review
The Electronic History Record App allows you to review the history of a selected work order in detail. This app provides all essential information related to the work order, ensuring full transparency and traceability.
Complete Work Order History:
The app displays the entire lifecycle of the work order, including timestamps and the name of the person who executed each step.
Component Tracking:
You can see all the components and track which parent unit they were built into.
Comments & Notes:
If comments were added during the process, the app lists them and allows you to manage them easily.
Inspection Results:
Any tests or inspections performed during the process are recorded and can be reviewed at any time.
Work Order Release & Approval:
Once everything is verified and confirmed, the app provides an option to release the work order. The user can finalize the process by signing off digitally.
Electronic Sign-Off & Work Order Release
The work order can be released using electronic signatures, ensuring a secure and traceable approval process.
Connected Tables
The Tables that you will use throughout this app suite will be used and connected throughout your various applications. This allows you to have an easier user experience as well as a network of tables that can be used with development of future applications. Learn more about how the tables will minimize redundancy and maximize compatibility through using a common data model.
(Operational Artifact) Work Orders
The production requirements of your operation. These are generated from Orders and represent a demand of specific materials to be produced in order to fulfill the order.
Key Fields
Material Definition ID
This field stores the unique identifier of the product. This ID must also be present in the Material Definition table, where additional details about the product can be found.
By maintaining a clear connection between production requirements and material definitions, your operation can efficiently track, manage, and produce the necessary materials to fulfill orders accurately and on time.
Status
In a production operation, the status of a work order (WO) indicates its progress through the system. The statuses can be as follows:
OPEN – This status is assigned when the order is created and enters the system.
IN PROGRESS – The work order takes on this status when an operator interacts with it for the first time.
COMPLETED - This status is assigned when the final process step has been executed on the product before it is ready for shipment. In most cases, a WO is considered COMPLETED once the quality inspection has been successfully carried out.
QTY Required (Required quantity)
This field represents the necessary quantity of a material that must be produced to fulfill the order. Ensuring accuracy in this value is essential for meeting customer demand and maintaining efficient production workflows.
(Reference) Material Definitions
Definitions of all Items made, purchased, or assembled. This describes items and their specific properties.
Key Fields
ID
The ID field uniquely identifies the material. In every other table where the Material Definition ID field appears, it refers back to this table. The saved value in those tables represents the ID of a record from the Material Definitions table.
Since this table is marked as a reference table, it may not be needed if there is an ERP system and a connector between the system and Tulip. Whether this table is necessary depends on how the connector is set up.
Type
The Type field stores the material type, which can be Serialized, Bulk, Intra-product, or Finished Product. This classification is important in applications like the Kitting app, where the material type affects the process.
For example, in the case of bulk materials, an extra step is required to split the material into smaller units before associating it with a Work Order (WO) or Assembly Unit. This ensures traceability throughout the process.
(Reference) Bill Of Materials
This table is typically used in lieu of integration with a system of record that could pass this data in real time. This table holds a bill of material and procedures for a given product or parent item. It can be used to display required component items and quantities broken down by process step.
The BOM (Bill of Materials) is created specific to each product. If a parent unit has multiple components, we create a separate record for each component, all linked to the same parent material.
Both the Parent Material Definition ID and the Component Material Definition ID reference the Material Definition Table described earlier.
Since this table is marked as a reference table, it may not be needed if there is an ERP system and a connector between the system and Tulip. Whether this table is necessary depends on how the connector is set up.
Key Fields
ID
The ID is the unique identifier for a given record.
Parent Material Definition ID
The Parent Material Definition ID is the ID of the record from the Material Definition table that represents the final product in the process/Work order.
Parent Material Description
The Parent Material Description is the name of the product, which corresponds to the Name field in the Material Definition table.
Component Material Definition ID
The Component Material Definition ID is the ID of the record from the Material Definition table that represents the component of the product in the process or work order.
Component Material Description
The Component Material Description is the name of the product, which corresponds to the Name field in the Material Definition table.
Component Quantity
The quantity of a component required to produce one unit of the product. In our example, this is the amount needed to manufacture one product.
(Log) Units
Used to Store Unique, physical lots, serial numbers, and batches.
In the unit table, we store the subassembly units too. A subassembly unit is created at the beginning of the pick materials step when using the kitting app.
The status of a subassembly unit can be used to track progress, and once the process is complete, it receives the standard material statuses.
The possible statuses are:
(Log) Genealogy Records
Each record is a parent/child relationship. The child could be either a serialized or unserialized subassembly or individual part.
Key Fields
Parent Unit ID
The unique identifier of the parent assembly, referencing the corresponding unit record from the unit table.
Parent Material Definition ID
Represents the material definition of the parent unit, linking to the Material Definition Table.
Component Unit ID
The unique identifier of the component unit (which could be a serialized or unserialized subassembly or individual part).
Component Material Definition ID
Links to the Material Definition Table for the component unit/part.
Work Order ID
Links the parent-child relationship to a specific work order from the Work Order Table.