MENU
    Connettore COPA-DATA
    • 24 Mar 2025
    • 3 Minuti da leggere
    • Contributori

    Connettore COPA-DATA


    Sommario dell'articolo

    Introduzione

    zenon è una piattaforma software sviluppata da COPA-DATA, utilizzata principalmente nel campo del controllo di supervisione e acquisizione dati (SCADA), dell'interfaccia uomo-macchina (HMI), dell'orchestrazione di processo (MTP POL) e dei sistemi storici.

    zenon offre una serie completa di strumenti per la visualizzazione, il controllo dei processi e l'acquisizione dei dati in ambienti industriali. Consente agli utenti di monitorare e controllare vari processi e macchinari in tempo reale, fornendo approfondimenti sui processi produttivi, sulla gestione dell'energia e sul controllo della qualità.

    FrontWell Solutions{target=_blank} ha creato un connettore e un'applicazione Tulip per mostrare l'integrazione tra zenon e Tulip. Nel presente documento vi illustreremo un processo semplificato e di applicazione generale per lo scambio bidirezionale di dati tra un sistema di produzione (Tulip) e un sistema di automazione industriale (COPA-DATA zenon).

    La connessione di Tulip con COPA-DATA zenon tramite API REST presenta numerosi vantaggi e può rispondere efficacemente a diversi casi d'uso del settore manifatturiero. Di seguito è riportata un'illustrazione incentrata sul cliente che sottolinea i vantaggi derivanti da questa integrazione.

    Se avete bisogno di assistenza per realizzare scenari di interfacciamento più complessi, non esitate a contattarci.

    Considerazioni sulla rete

    Nel caso in cui COPA-DATA zenon sia ospitato o raggiungibile dal cloud pubblico non è necessaria alcuna configurazione di rete specifica per tulip.

    Nel caso in cui COPA-DATA zenon sia ospitato on-premises, è necessario impostare un accesso appropriato per consentire a Tulip di comunicare attraverso l'host locale (ad es. regolazione delle regole del firewall -> "whitelisting" dell'IP di Tulip) o la configurazione del rispettivo Connector Host (Link: https://support.tulip.co/docs/introduction-to-tulip-connector-hosts). Un token Oauth 2.0 deve essere generato da Tulip.

    Configurazione di COPA-DATA zenon

    Prerequisiti:

    zenon IIoT Services deve essere installato e concesso in licenza nella piattaforma software zenon al fine di abilitare l'API IIoT (interfaccia REST).La versione minima di zenon supportata è la v.12

    Configurazione:

    I servizi IIoT devono essere configurati in zenon engineering studio.L'accesso da APP esterne (Tulip) deve essere configurato in zenon IIoT Service Configuration Studio.

    L'API è stata realizzata utilizzando Swagger ed è disponibile una documentazione dettagliata e interattiva della struttura dell'API. Questa documentazione aperta dell'API è disponibile su richiesta e può essere molto utile per la creazione di nuovi connettori.

    L'API IIoT di zenon richiede l'autenticazione tramite token.

    Utilizzando l'API IIoT, è possibile:

    • Leggere variabili di processo in tempo reale da zenon:
    • Scrivere variabili di processo in zenon
    • Interrogare allarmi in tempo reale e storici
    • interrogare i percorsi di audit
    • Interrogare i dati delle serie temporali.

    La parametrizzazione delle chiamate REST API deve considerare le risorse del progetto zenon, come l'ID del progetto, i nomi delle variabili, il gruppo/classe degli allarmi, il nome degli archivi, ecc.

    Per ulteriori informazioni sulle API IIoT di zenon, consultare la guida online di COPA-DATA{target=_blank}. Un ingegnere zenon deve fornire informazioni sul progetto per poter chiamare correttamente l'API IIoT da un'APP di terze parti.

    Per ulteriori informazioni sulla configurazione e sulle caratteristiche della piattaforma software zenon, consultare la guida online di COPA-DATA o accedere alla COPA-DATA Academy{target=_blank}.

    Configurazione di Tulip

    Accedere al menu Connettori di Tulip e fare clic sulla configurazione di TULIP Copa Data Connector.Screenshot 2025-01-28 at 11.33.15.png

    Impostare il campo "Running on" su "Cloud Connector Host" (a seconda della configurazione dell'host del connettore: https://support.tulip.co/docs/introduction-to-tulip-connector-hosts) scegliendo dall'elenco a discesa.Screenshot 2025-01-28 at 11.33.27.png

    Impostare l'Host sull'IP del vostro COPA-DATA zenon XScreenshot 2025-01-28 at 11.33.42.png

    Impostare la porta su "9400" come indicato nella documentazione di COPA-DATA zenon.Screenshot 2025-01-28 at 11.33.53.png

    Successivamente è necessario testare il collegamento e accertarsi che sia funzionante.

    Funzione del connettore

    Il presente connettore utilizza l'API REST e le sue funzioni standard GET, PUT, POST e DELETE.

    In questo connettore sono state implementate le seguenti interazioni generiche legate all'automazione. Negli scenari reali potrebbero essere necessarie interazioni più complesse, che possono essere realizzate estendendo il presente connettore e le sue funzioni. Se avete bisogno di assistenza per la realizzazione di scenari più complessi, non esitate a contattarci.

    Funzione di riempimento e confezionamento

    Secondo lo scenario comune, il sistema di produzione è il master per la gestione degli ordini di lavoro (WO). In caso di automazione complessa (ad esempio, SCADA o DCS/PCS), il sistema di produzione di solito attiva l'avvio del WO e rilascia il lotto dopo il completamento del WO.

    Dopo aver avviato l'esecuzione del WO, l'operatore tiene traccia dello stato della produzione in Tulip attraverso un cruscotto che riceve dati in tempo reale da CopaData zZenon. Questo assicura che l'operatore abbia costantemente una panoramica dei dati rilevanti del processo di produzione, ad esempio lo stato della macchina, la velocità della macchina, lo stato del lotto e anche l'elenco degli allarmi critici con descrizione e data e ora.

    Dopo che l'apparecchiatura ha terminato l'esecuzione del WO, l'operatore rivede i dati di produzione e gli allarmi e firma il completamento in Tulip, avendo anche la possibilità di aggiungere commenti.


    Questo articolo è stato utile?